05 maggio ore 10:00
06 maggio ore 10:30
07 maggio ore 10:30
08 maggio ore 10:30
09 maggio ore 10:30
Nice Festival Settimo Chapiteau Teatro nelle Foglie
Settimo Torinese Parco Lama
info biglietteria
SPETTACOLO RISERVATO ALLE SCUOLE
È possibile per il genere umano sperare in una redenzione salvifica del suo stesso operato su questo pianeta? A cinque anni dalla scadenza degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, mentre imperversa il dubbio di essere ancora in tempo per realizzarli, le lancette dell’orologio dell’apocalisse stanno sfiorando pericolosamente la mezzanotte. Le proteste, da educate e pacifiche, sono diventate sempre più caustiche. Sullo sfondo di questo scenario apocalittico, continua ad avanzare scalcinata una sparuta compagnia girovaga. Sono saltimbanchi, imbonitori, ridicoli pagliacci e giocolieri che, nonostante le leggi severe che vietano di infondere qualsiasi tipo di speranza nella popolazione, continuano imperterriti a rappresentare il loro spettacolo. D’altronde chi può temere un malconcio carrozzone di ciarlatani? Gli artisti del secondo anno dell’Accademia Cirko Vertigo si confronta, sotto la guida di Alessandra Simone, con gli indicatori ESG (Environmental Social Governance) e i temi dell’Agenda 2030, dando corpo, tramite l’arte performativa, a tematiche che riguardano tutti noi e l’ambiente.
con Amelia Arantxa Albatici, Louna Corinna Alriq, Helena Anacleto Botosso, Myrea Cataldo, Anna Dalla Costa, Baptiste Elia Hotz, Gabriele Forlesi, Delyan Furchanov, Pablo Giménez Delgado, Enrico Gippetto, Katherine Morgan Glanville, Josefine Anna Therese Lindevall, Luca Mancini, Luciano Emilio Militello, Davide Partinico, Flor Del Mar Libera Pescetti Favale, Luca Savoldini, Chiara Vannini, Angela Ventulini
regia Alessandra Simone
aiuto alla regia e movimento scenico Juan Esteban Amaya Nivia
equilibri acrobatici Guillermo Hunter Ochoa
supervisione costumi Vladimir Ježić
durata 40 minuti
pubblico 6+
genere circo contemporaneo