That’s life on Mars in Se dico circo

blucinQue
02 > 06 Gennaio 2025
2 e 3 gennaio - ore 21:00
4, 5 e 6 gennaio - ore 18:00

Roma Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Sala Petrassi

Il nuovo lavoro di compagnia blucinQue, That’s life on Mars, con Nicolas Benezech  e la direzione di Caterina Mochi Sismondi, sarà in scena nell’ambito della serata Se dico circo – Gran Gala Internazionale di Circo Contemporaneo, un’antologia dedicata a questo nuovo linguaggio, che ha il carattere di una festa del circo con tutta la sua varietà di talenti. Dai virtuosismi aerei alla giocoleria, dal verticalismo al clown contemporaneo, dalla magie nouvelle alle discipline acrobatiche, il Gran Gala Internazionale di Circo Contemporaneo presenta alcune tra le più celebri specialità circensi eseguite dai loro massimi esponenti. Composto e condotto dall’artista multidisciplinare Giacomo Costantini, lo spettacolo è un’occasione imperdibile per scoprire tutta la magia del circo contemporaneo in un’unica serata.

That’s life on Mars è un lavoro di sconfinamento tra danza e circo contemporaneo su variazioni di musica elettronica della musicista Bea Zanin. In scena l’artista francese Nicolas Benezech, che ha iniziato a formarsi dall’età di 17 anni nelle discipline dall’acrobatica, della danza e del teatro per poi frequentare il corso di circo BPJEPS a Clermont-Ferrand. Ha proseguito la sua formazione coreutica con Art Dance International a Tolosa. Per l’associazione Ophidie Circus ha lavorato come artista di circo e animatore. Nel 2022 viene ammesso presso l’Accademia Cirko Vertigo, la prima università per Artista di circo contemporaneo d’Italia, dove attualmente frequenta il terzo anno di corso, specializzandosi in cinghie aeree. 

Ideazione e conduzione di Giacomo Costantini
Con Guenda Bournens (cerchio aereo), Nicolas Benezech  (cinghie aeree), Gael Manipoud (rue cyr), Alice Mangili (acrobatica aerea), Novas (magia), Walter Orfei Nones Malachikhine (verticalismo), Fabrizio Rosselli (clown contemporaneo) e Fabrizio Solinas (giocoleria)
Luci Domenico De Vita
Prodotto da SIC – Stabile di Innovazione Circense
Co-prodotto da Fondazione Musica per Roma
Realizzato grazie al sostegno di MiC – Ministero Italiano della Cultura
Spettacolo tout public

durata 75

genere circo contemporaneo